RICETTA: Tritate la carne cotta con il tritatutto, aggiungendo se volete pollo o prosciutto cotto.
Unire uova, formaggio grana, prezzemolo, noce moscata,un pochino di pane da toast bagnato nel latte, sale e pepe.
Lasciare riposare dieci minuti e poi formare delle palline con le mani che infarinerete.


Friggete le polpette in olio ben caldo fino a dorarle
Nel frattempo preparate un sugo facendo appassire una cipolla, poi aggiungere salsa di pomodoro, sale pepe o peperoncino.Fate restringere dieci minuti a fuoco medio
Buon Appetito!!!!
Ciao Roberta, grazie per la tua visita!!!
RispondiEliminaSono venuta subito a curiosare da te e.... mamma mia che polpette!!!
Complimenti per il tuo blog ricco di idee e piattini deliziosi!!!
A presto Patty
C
EliminaCiao Patti, sono contenta che apprezzi le mie ricettine.
A presto Roberta
Sembrano appetitose..
RispondiEliminaun saluto Elisa
EliminaIo le faccio spesso, i miei figli le divorano...
Baci Roberta
Mmm che bonta'! Mi fai venire fameeee
RispondiEliminaCiao!
EliminaSono semplici ma gustose.
Un saluto Roberta
Sai che è l'unica cosa fritta che mangio. Incredibile ma io non mangio il fritto, di nessun genere, neanche le patate fritte, nemmeno da piccola, non mi piace l'odore, ma le polpette...
RispondiElimina
EliminaCiao Chiara, ho visitato il tuo blog e mi è piaciuto molto,prenderò spunto per qualche lavoro.
Ci sentiamo presto Roberta
....le polpette in casa mia vanno sempre a ruba....questa ricetta non l'ho mai provata....ora la segno.... Buona notte
RispondiEliminaElena
Non rimarrai delusa, io la faccio spesso ai miei ragazzi ed è sempre un successo
EliminaBuon fine settimana
Ti seguo anch'io! Grazie! (buone le polpette!)
RispondiElimina
EliminaCi vediamo sui blog allora!!!
Ciao Roberta
ciao robertaaaa...come vedi eccomi qui,grazie di essere passata a trovarmi sul mio blog..ti aspetto presto,da oggi ti seguirò!
RispondiEliminap.s.:gustose le tue polpettine :) bacio
EliminaGrazie Giada,un abbraccio
Roberta
ciao Roberta! che bontà queste polpette :D
RispondiEliminaun caro abbraccio
sabrina
EliminaRicambio...
Ciao Roberta
Sempre buone le polpette e fatte al sugo sono ancora più buone!
RispondiElimina
EliminaSi può fare pure la scarpetta!
Ciao Roberta
Ciao,buonissime le polpette!Benvenuta nel mio blog,ricambio volentieri,baci e buona giornata
RispondiElimina
EliminaCiao Rosetta, grazie e a presto...
Roberta
Mi sembrano buone , ma io sono vegetariana potrei trovare altri ingredienti e provare con questo sugo ,non si sa mai
RispondiEliminagrazie di essere passata da me
un abbraccio
jo
EliminaPuoi provare con spinaci e ricotta....
Ciao Roberta
Ciao Roberta,sono una nuova iscritta che ama tutto ciò che è sotto forma di polpetta..mi piace tutto cià che è piccolino a forma di polpetta :) eli
RispondiElimina
EliminaCiao, grazie per la visita,passo a trovarti
Roberta
io amo le polpette, e di più amo quelle fritte!!!
RispondiEliminann amo prepararle perché poi la cucina diventa un disastro!!!!
le tue mi hanno fatto venir voglia!!!
al prossimo post Nahomi
buoneee, amo le polpette!! grazie x essere passata da me! baci
RispondiEliminasai quant' è che non le faccio ?! Mi hai fatto venire voglia di prepararle, corro a fare la spesa!! Un bacione <3
RispondiEliminaChe blog delicato! Mi piace moltissimo, fuori e dentro.
RispondiEliminaMi sono unita con piacere ai tuoi lettori per non perderti.
Ciao da Lorena di bricioledisapori.blogspot.it
Ciao Roberta,
RispondiEliminapiacere di conoscerti! Grazie per essere passata da me... Volentieri: scambiare consigli è sempre un buon modo per migliorarsi... Il tuo Blog è "golosissimo", posso imparare molto: in cucina sono assolutamente negata! ;P
A presto, buona giornata...
Carla.
{ vivreshabbychic.com }
E' giusto giusto l'ora di mangiare.....
RispondiEliminane hai ancora di quelle buonissime polpette??
Benvenuta nel mio blog!!
Love Susy ♥
sembrano proprio gustose :)
RispondiEliminaMi fanno venire l'acquolina in bocca :-)
RispondiEliminaEmi